Ricerca libera
Dove ?

Trappola per zanzare: come crearsi protezioni semplici e sicure

Il più grande rischio da affrontare quando si ha a che fare con le zanzare è la trasmissione di malattie. Le zanzare mordono sia le persone che gli animali: avere una trappola per zanzare a protezione di un locale diminuisce il rischio di puntura delle zanzare evitando la trasmissione di malattie tra gli animali e l'uomo. Per questo è importante installare o costruire una trappola per zanzare finalizzata a limitarne la presenza.
 
Costruire trappole per zanzare è semplice e veloce.
 
Un esempio di trappola per zanzare facilmente realizzabile è quello in cui vengono usate bottiglie di plastica vuote. Per la costruzione di questa trappola per zanzare occorrono: una bottiglia di plastica da due litri, 50 grammi di zucchero, un grammo di lievito di birra in polvere, un taglierino e della carta nera di giornale per oscurare il contenuto. Una volta procurati tutti questi elementi necessari per la realizzare della trappola per zanzare si può procedere alla fabbricazione.
 
Come primo passaggio si deve sciogliere lo zucchero in due decilitri d’acqua calda e lasciare intiepidire. Nel frattempo, si dovrà tagliare la bottiglia a metà, versare l’acqua zuccherata e aggiungere il lievito di birra. Questo processo porterà allo sviluppo dell’anidride carbonica: l'ossido acido presente nel nostro respiro che guida verso di noi le zanzare. A questo punto di dovrà infilare nel fondo della bottiglia la metà superiore, capovolta, così che funga da imbuto. Infine bisogna foderare di carta scura. Lì dentro finiranno tutte le zanzare.
 
Ci sono tantissime tecniche antizanzare, un'altra trappola per zanzare molto efficace e di facile costruzione consiste nel ricreare un habitat ideale in cui le zanzare possano deporre le uova. Le zanzare in genere depongono le uove nelle cavità degli alberi riempite d'acqua e sono attratte dal colore nero.


Questa trappola per zanzare si fabbrica prendendo un pezzo di tubo nero al cui interno si trova un pezzo di legno immerso a metà in un secchio dove vengono messe delle gambusie (pesci d'acqua dolce) pronte a mangiare le larve.
 
Il materiale necessario per costruire questa trappola per zanzare è composta da un secchio, un tubo nero del diametro di circa 5 cm e lunghezza circa 10 cm, pezzo di legno piatto tipo quello usato per i cassettini della frutta di lunghezza e larghezza di poco maggiore rispetto al tubo.
 
Contattaci per parlare con un tecnico specializzato, per un preventivo e/o un sopralluogo per risolvere il tuo problema di infestazione rapidamente! Operiamo in tutta Italia.

Servizi disinfestazione

  • Derattizzazione
    Derattizzazione
  • Deblattizzazione
    Deblattizzazione
  • Allontanamento Piccioni
    Allontanamento Piccioni
Dea Informatica - Via Camillo Tosi 1/A - Busto Arsizio 21052 VA - P.IVA 12471770151
Contattaci
cookies policy